Comportamento da tenere durante una escursione in gruppo per la sicurezza propria e collettiva.
IL DECALOGO DEL CICLOESCURSIONISTA
1) Ci si presenta puntuali al raduno come indicato dai comunicati con l’equipaggiamento previsto (camera d’aria di riserva, attrezzi per piccole riparazioni, eventuale colazione al sacco) consapevoli del grado di difficoltà della gita e delle proprie capacità di affrontare il percorso.
2) Memorizzare la figura del capogita e del ciclista scopa dopo che si saranno presentati.
3) Alla partenza il capogita dà indicazioni ed informazioni, tutti i partecipanti devono ascoltare attentamente. Se qualcuno, per disattenzione o per essersi allontanato, non sente le istruzioni, non può poi lamentarsi delle eventuali conseguenze.
4) Non superare il capogita, c’è il rischio di seguire strade non previste portandosi dietro altre persone.
5) Non attardarsi in coda rispetto alla “scopa”, e non lasciare troppo spazio dal ciclista che precede al fine di rimanere uniti.
6) Quando si imbocca un’altra strada e ci si accorge che le persone dietro non arrivano, ci si ferma per segnalare la direzione e se ci sono problemi si avvisa il capogita.
7) Durante le soste, è importante mettersi in disparte, non invadere la strada e lasciare libero il passaggio.
8 ) Sulle strade ad alto traffico veicolare procedere in “fila indiana”.
9) Pedalando in gruppo tenere una distanza di sicurezza da chi precede e evitare, le brusche frenate.
10) Dopo colazioni o spuntini non lasciare rifiuti in giro. Non pedalare su prati o aiuole, e non danneggiare piante, alberi, animali, non prendere frutti dai campi lungo il percorso.
Our country has such a wealth of quiet roads and tracks that traverse some of the most spectacular landscape. Many of these routes are ancient pathways which allow us to discover the Italian sites, rich in history, folklore, gastronomy and nature. Cycling is the ideal means by which to explore this rich and varied landscape; www.cattolica.info aims to encourage an eco-friendly way of discovering our wonderful country with minimal impact on the natural environment.