Cattolica rappresenta una delle località più apprezzate in Romagna dove trascorrere le proprie vacanze. I suoi dintorni, poi, sono ricchi di proposte e attività, essendo vicinissima a Rimini e Riccione. Che cosa fare e cosa vedere a Cattolica? Organizzate la vostra vacanza appuntandovi le migliori attrazioni.
Scoprire le Rocche di San Leo e Gradara
Il turismo romagnolo marittimo beneficia indubbiamente dei dintorni collinari, grazie alla presenza di numerosi borghi medioevali e di castelli dalle storie affascinanti. L’entroterra va visitato rigorosamente a piedi o in bici, esplorando i suoi sentieri e scegliendo le varie mete escursionistiche.
Non dimenticate, però, di appuntare le Rocche di San Leo e Gradara. Figli di epoche ormai lontane ma mai dimenticate, la Rocca di San Leo è magica da esplorare, insieme al suo borgo, con le varie trattorie in cui scoprire i prodotti tipici del territorio e la vista mozzafiato sulle colline romagnole.
Gradara, invece, fu lo sfondo di uno degli amori più importanti della letteratura italiana, presente nella Divina Commedia di Dante Alighieri: il teatro della passione di Paolo e Francesca. Tra cultura e attività ricreative, le cose da vedere nei dintorni di Cattolica sono davvero uniche.
Acquario di Cattolica
Il secondo Acquario più grande in Italia è quello di Cattolica ed è una delle attrazioni favorite da grandi e piccini. Noto con il termine de Le Navi, in quanto la sua forma architettonica è stata strutturata come un omaggio al mare, all’interno dell’Acquario di Cattolica sono presenti numerose specie – più di 400 – e circa 3000 esemplari di pesci, provenienti da tutto il mondo.
La visita all’Acquario di Cattolica si può prenotare e programmare sul loro sito: non mancano comunque gli spazi verdi all’esterno, in cui si dà la possibilità alle famiglie con bambini di fermarsi per un picnic. Oltretutto, la Riviera è la meta perfetta per le vacanze in famiglia, proprio per i servizi offerti e le attività ludiche.
Esplorare la Valconca
La Valconca è uno degli spettacoli naturali dell’entroterra romagnolo, tra attività di trekking e sentieri percorribili in bici e a piedi a Cattolica: immergetevi nella pace e nella tranquillità di un luogo affascinante. Se prenoterete le vostre vacanze a Cattolica, la Valconca deve assolutamente rientrare tra le esperienze da fare.
Se volete addentrarvi anche nei misteri romagnoli, vi consigliamo assolutamente di fermarvi al Castello di Azzurrina a Montebello: per gli amanti del paranormale, la sua storia non potrà che conquistarvi.
Fermarsi al Porto di Cattolica (e mangiare il pesce!)
Il Porto di Cattolica è lo scenario perfetto: racchiude in sé la bellezza di prenotare nella classica zona marittima. Le navi, il tramonto sulle acque, l’odore di pesce fritto, la passeggiata sul lungomare: non si può resistere al suo fascino. È quasi una tradizione marinara, ormai consolidata nel tempo.
La vocazione per il mare di Cattolica è rinomata nel tempo ed è la sua parte più affascinante. Tra le cose da fare a Cattolica, non perdetevi assolutamente l’opportunità di mangiare in uno dei ristoranti o delle trattorie del porto. Potrete assaggiare il pescato del giorno, oltre alle pietanze classiche emiliano romagnole, da annaffiare rigorosamente con un buon vino bianco.
Cosa fare in spiaggia a Cattolica
La spiaggia di Cattolica si trova proprio sotto il Monte Gabicce, di conseguenza il panorama è tra i migliori delle località circostanti. Le spiagge attrezzate, i giochi per bambini, la possibilità di mangiare cibo da asporto – come piadine o cassoni – rende il luogo unico da vivere.
Volete rilassarvi maggiormente? Le Terme di Riccione si trovano a pochi minuti da Cattolica: una struttura adatta ad accogliere single e famiglie con bambini. Non dimenticate, infine, di scoprire le fontane danzanti di Cattolica, un’attrazione in movimento che incanta e affascina.
Dove alloggiare in vacanza a Cattolica?
Le cose da fare a Cattolica, dunque, non mancano: la meta ideale per staccare dalla quotidianità e per vivere una vacanza impeccabile. Ma quali sono gli hotel migliori del posto? La scelta della struttura ricettiva non è mai semplice, ma possiamo darvi qualche consiglio a riguardo.
Tra comfort, ottima cucina e comodità, potete valutare e scoprire l’Hotel Negresco 4 Stelle a Cattolica, un ottimo albergo che accoglie le famiglie con bambini o le coppie in cerca di intimità. Estremamente elegante e raffinato, vi offre l’occasione di mangiare bene e di vivere la vacanza in modo rilassante.
L’obiettivo è di trascorrere le ferie nella massima tranquillità e spensieratezza, ricevendo servizi e cortesie, magari optando per un albergo con posizione centrale. Questo e molto altro potrete trovarlo scegliendo di prenotare all’Hotel Imperiale 3 Stelle di Cattolica, la cui vicinanza con le principali attrazioni della riviera romagnola è il suo punto forte.