Eventi in Evidenza
spiagge costa tirrenica toscana

Le spiagge più belle della Costa Tirrenica nella zona Toscana

Abbiamo parlato più volte di come organizzare una vacanza nella Costa Tirrenica sia una buona idea: prenotare una vacanza in Toscana con i bambini per spaziare tra mare e borghi o scoprire le bellezze dell’Isola d’Elba tra mare ed entroterra o ancora visitare l’Isola del Giglio. Oggi, vogliamo svelarvi quali sono le spiagge più belle della Costa Tirrenica così da aiutarvi a prenotare le vostre prossime vacanze.

Le spiagge più belle dell’Isola del Giglio

L’isola del Giglio fa parte dell’arcipelago toscano sulla Costa Tirrenica e si distingue per essere un vero paradiso terrestre; di piccole dimensioni misurando solo 28 km di costa, alterna spiagge di granito con scogli ad altre sabbiose. Le spiagge più belle dell’Isola del Giglio sono 4:

  • La spiaggia del Campese. È la più grande di dimensioni e anche la più popolare. Qui si gode una vista suggestiva sulla baia ma anche sul Faraglione ed è perfetta per chi desidera trascorrere molto tempo in spiaggia, attendendo il tramonto.
  • La spiaggia delle Cannelle. La seconda spiaggia consigliata è quella che si affaccia sull’Argentario, qui ricorda molto i tropici grazie alla combinazione tra sabbia finissima e acqua pulitissima, meta ideale per gli amanti dello snorkeling.
  • La spiaggia dell’Arenella. Suggestiva, mixa scogli a sabbia ma è di piccole dimensioni; anche i fondali alternano sabbia e rocce.
  • La spiaggia delle Caldane. Piccola ma comunque suggestiva, non ha stabilimenti balneari privati e garantisce una esperienza autentica e selvaggia potendo vivere la spiaggia nella sua naturalezza. Si può raggiungere solamente via mare o a piedi. Sconsigliata quindi a chi viaggia con bambini piccoli.

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba

Anche l’Isola d’Elba fa parte della Costa Tirrenica ed è tra i punti più consigliati per le vacanze; ma quali sono le spiagge più belle da visitare? L’isola, che mantiene il suo sapore autentico e selvaggio, è sempre più al centro dell’attenzione dei turisti che amano le vacanze sportive e a contatto con la natura.

  • Baia di Vetrangoli o Punta Rossa. Tra le spiagge più popolari c’è proprio lei, la baia di Vetrangoli conosciuta a tutti con il nome di Punta Rossa che prende questo nome dalle rocce dalle pareti rosse disposte attorno alla zona mineraria.
  • Spiaggia di Cavoli a Marina di Campo. Posizionata a Marina di Campo, è sicuramente una delle spiagge più belle dell’Isola ma nel tempo si è conquistata anche il titolo di una delle spiagge più belle d’Europa. Qui tra acqua cristallina e sabbia dorata il relax è assicurato.
  • Spiaggia della Biodola a Portoferraio. Portoferraio è una delle zone predilette dai turisti per comodità e servizi, qui si trova la spiaggia di Biodola. Nonostante in estate sia presa d’assalto è una delle mete ideali per famiglie con bambini; fondali bassi e sicuri, sabbia e servizi sono imperdibili.

Non solo isole: le spiagge più belle della Toscana

La Toscana è una meta ideale per le vacanze al mare, le spiagge sono molto belle e attente a garantire la tutela delle zone naturalistiche. Per questo motivo, negli ultimi anni abbiamo visto salire il numero di bandiere blu e riconoscimenti per la zona balneare. Ma quali sono le spiagge più belle della Toscana? La Toscana fa parte della costa Tirrenica e abbiamo notato alcune delle spiagge più belle tra l’Isola del Giglio e l’Isola d’Elba ma sulla terraferma? La regione ha delle autentiche chicche!

  • Cala Violina. Si trova a Follonica nel cuore della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. La spiaggia della Maremma vanta un mare cristallino e una autentica vegetazione ricchissima di alberi e cespugli per garantire zone d’ombra. Per raggiungerla è necessario attraversare un sentiero in pineta da percorrere a piedi, oppure utilizzare una barca.
  • Collelungo. Premiata anche da Legambiente come una delle migliori spiagge italiane, Collelungo è una zona balneare che prende il nome dall’omonima Torre posizionata nella zona. Qui è possibile percorrere percorsi ciclopedonali per poter raggiungere la spiaggia in sicurezza.
  • Castiglione della Pescaia. Posizionata in provincia di Grosseto e con il riconoscimento di Legambiente come una delle spiagge più belle d’Italia, Castiglione della Pescaia attira l’attenzione di moltissimi turisti. Con un fondale basso e sicuro, è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini. Non si tratta di una soluzione low cost ma è sicuramente molto suggestiva e autentica!

Potrebbe Interessarti Anche...

cesenatico

Cosa fare a Cesenatico: alla scoperta della città e dei dintorni

Scopriamo insieme cosa fare a Cesenatico, una delle mete più gettonate dell’Adriatico e della Riviera …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.