Eventi in Evidenza
Spiaggia delle Marche

Le spiagge più belle delle Marche: da Gabicce al Conero

Tra le regioni italiane più belle sulla costa ma spesso sottovalutate ci sono le Marche; prolungamento naturale dell’Emilia Romagna, la regione vanta spiagge con le medesime caratteristiche: ampi spazi e sabbia finissima ma propongono anche baie meno conosciute dai fondali sassosi dove è possibile fare snorkeling. Dopo un viaggio d’esplorazione nella zona abbiamo raccolto tutto il materiale per raccontarvi quali sono le spiagge più belle delle Marche da visitare durante una vacanza in loco.

Siamo partiti alla scoperta del territorio dopo aver prenotato uno degli appartamenti a Gabicce disponibili sul portale hotelgabicce.info, dopo aver selezionato la casa in una posizione strategica e aver prenotato quella con un prezzo più vantaggioso tramite il portale abbiamo iniziato il nostro on the road alla ricerca delle spiagge più belle anche grazie al confronto con i local che ci hanno svelato delle vere e proprie chicche.

Il mare da queste parti riesce a raggiungere i colori tipici dei Caraibi, eppure siamo a pochi km dalle città di Pesaro, Urbino, Ancona ma anche Rimini. Non è un effetto di Instagram, l’acqua è davvero turchese, le spiagge bianche e i fondali alternano sorprese che lasciano a bocca aperta gli appassionati di snorkeling e immersioni. Alternando stabilimenti balneari con servizi ad altre spiagge più selvagge e naturali, la zona delle Marche incanta tutti.

Il Conero

Tra le spiagge imperdibili da queste parti troviamo ovviamente la zona del Conero, una bellezza naturalistica che non solo non ha nulla da invidiare alla richiestissima Sardegna ma che riesce a competere anche con paradisi tropicali. Da queste parti spiccano la spiaggia delle Due Sorelle nella zona di Sirolo o la spiaggia dello scoglio della Vela. Imperdibile anche Numana che ha reso la zona celebre in tutto il mondo e ovviamente tra le più popolari anche il lido di Senigallia con l’indimenticabile Rotonda sul Mare e le spiagge di velluto.

Le spiagge da visitare

Dove prendere il sole e fare nuotate nelle Marche? Partiamo da Marotta dove si trova un mare pulitissimo. Situata in provincia di Pesaro Urbino guadagna un posto nel cuore grazie alla sabbia fine e dorata ma anche alla posizione comoda per poi scoprire le vicinanze; qui infatti potete alternare spiaggia e cultura visitando il borgo di Mondolfo.

Seconda spiaggia nella zona è quella di Marzocca: si trova non distante da Senigallia e oltre ad avere stabilimenti balneari attrezzati, vanta alcuni punti strategici dove osservare il tramonto. Anche da queste parti il mare è pulito e sicuro, perfetto quindi per chi viaggia con bambini.

Tra le spiagge più belle come non citare Numana e Sirolo? La prima si trova nella Riviera del Conero precedentemente citata, qui viene apprezzato il mix tra monti e mare. La seconda invece ha panorami da copertina e si fa ricordare grazie alla spiaggia delle Due Sorelle memorabile per la sabbia bianchissima.

Durante il nostro soggiorno in un appartamento a Gabicce ovviamente abbiamo visitato anche le spiagge di questo paese: nella zona di Gabicce Mare si trovano stabilimenti balneari che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il buon mix tra paesaggio naturalistico e qualità dei servizi offerti. Inaspettatamente però a colpirci è stata la spiaggia libera Sottomonte dove l’acqua cristallina viene incorniciata da ginestre e falesie.

Un altro gioiello del territorio è la spiaggia di Mezzavalle a Portonuovo; in provincia di Ancona si trova questa destinazione con Bandiera Blu che non risulta mai eccessivamente frequentata. Il motivo? Si può raggiungere solamente via mare o a piedi attraverso due sentieri piuttosto ripidi ed impegnativi.  Proprio qui si possono praticare sport come canoa, snorkeling o il celebre SUP di grande tendenza.

Sempre nel Conero si trova la spiaggia di Mezzavalle: è una delle più suggestive ma allo stesso tempo una delle più impervie da raggiungere. Dopo un faticoso sentiero si raggiunge questo angolo di paradiso custodito alla fine della baia di Portonovo. Un’altra perla della zona è la spiaggia dei Sassi Neri che si trova a San Michele, non distante da Sirolo. Il nome suggestivo è dato chiaramente dalla tipologia di tratto roccioso e qui è possibile prendere il sole in modalità nudista. Tra i luoghi più belli della Riviera Picena segnaliamo invece Grottammare che non ha certo bisogno di presentazioni; la cittadina con un centro storico meritevole conquista i turisti con spiagge dorate ideali anche per chi viaggia con bambini.

Potrebbe Interessarti Anche...

Vacanze in Toscana con bambini: itinerari tra mare e borghi

Se fai parte di chi sta pensando di organizzare le vacanze in Toscana con la …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.