Eventi in Evidenza
vacanze-lusso-italia

Vacanze di lusso da fare almeno una volta nella vita: le mete

Quando pensiamo alle vacanze di lusso ci vengono in mente delle destinazioni esotiche, lontane, non sempre facilmente raggiungibili. In realtà possiamo farlo, eccome: ci sono delle mete in Italia in cui è possibile vivere un viaggio indimenticabile, all’insegna del luxury, del relax e del benessere. Abbiamo selezionato alcune destinazioni da sottoporvi: dalla Riviera Romagnola alla Sardegna, ecco dove andare per una vacanza senza badare a spese.

La Riviera Romagnola

Tutti conoscono la Riviera Romagnola, e in molti hanno trascorso qui le proprie vacanze. Un territorio che sa sempre come stupire, ma soprattutto che permette di organizzare un viaggio ricco di servizi, di attività da fare e di posti in cui mangiare. Qui il concetto di luxury si può osservare negli alberghi di un certo stile e livello, non solo estetico o storico, ma anche per le stelle a disposizione.

Ci sono infatti diversi alberghi a Cattolica a 4 stelle: parliamo di strutture che offrono ogni servizio, che mettono a proprio agio i clienti, che propongono anche formule esclusive con centro benessere, Spa, piscina e tanto altro. Dal punto di vista dei costi, non sono ovviamente bassi, ma, per chi vuole davvero staccare la mente e ridurre lo stress, la Riviera Romagnola è un enorme punto di riferimento, anche per la presenza di borghi da visitare vicino Cattolica.

Le Cinque Terre

Non c’è nulla come le Cinque Terre, un territorio che ha conquistato anche i turisti stranieri: ogni anno si riversano qui a migliaia, nonostante i prezzi non propriamente economici. Ma è impossibile resistere al suo richiamo e alla sua bellezza: borghi piccoli, in cui c’è un’offerta ricettiva piuttosto alta, dal momento in cui lo spazio a disposizione non è immenso. Anche gli stabilimenti balneari hanno dei costi importanti.

Un viaggio nelle Cinque Terre, tuttavia, merita ogni centesimo speso: da Monterosso a Vernazza, stiamo parlando di paesaggi unici al mondo, che sanno come emozionare e soprattutto come conquistare i turisti. Ovviamente, proprio in virtù della sua bellezza, questi borghi arroccati tra mare e natura sono tutelati dall’Unesco, in quanto Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

La magnifica Sardegna

Sì, il punto forte della Sardegna è proprio il suo mare, unico al mondo, con spiagge a dir poco incantevoli e mozzafiato. Questo territorio è in qualche modo spaccato in due: da una parte c’è una zona luxury, dall’altra c’è una zona rurale. Tra sabbia fina e mare limpido, è qui che ogni anno molti turisti e vip vengono per una vacanza di lusso, supportata anche e soprattutto da una vita notturna instancabile.

Non manca nulla in Sardegna, ma non solo: sono presenti stabilimenti balneari super attrezzati con ogni genere di comodità. Non mancano le discoteche, i locali, i ristoranti vista mare. Per coloro che vogliono davvero esagerare, Porto Cervo è sicuramente un incredibile punto di riferimento, così come Baia Sardinia e Golfo Aranci. I costi ci sono, ma parliamo di un’esperienza memorabile.

La Sicilia di un tempo

Organizzare una vacanza di lusso in Sicilia è uno dei sogni di tante persone: qui storia e tradizione si accompagnano da tempo. Certamente ci sono alcune mete più economiche, e c’è la possibilità di un viaggio low cost. Ma alcune destinazioni sono certamente più proibitive. Una delle mete più care è effettivamente Taormina, con le sue ville di lusso con vista mare.

Anche San Vito Lo Capo non è da meno, ed è una di quelle mete che sanno come sorprendere e soprattutto come conquistare con un mare a dir poco cristallino. Sì, i costi da sostenere ci sono, e non sono propriamente economici. Ma la Sicilia è uno spettacolo per coloro che amano il barocco. A tal proposito non è low cost nemmeno Noto, da sempre una delle mete più costose in termini di offerte ricettive.

Courmayeur, per chi non rinuncia a sciare

Infine, una meta che è una vera e propria chicca per le vacanze di lusso, anche se ci allontaniamo dal mare: stiamo parlando della magnifica Courmayeur. Il suo centro storico è un vero e proprio punto di riferimento, grazie anche allo stile, appartenente a quello dei borghi alpini.

Il panorama lascia senza fiato: per chi ha davvero tempo a disposizione, c’è la cosiddetta traversata del Monte Bianco, che si può vivere a bordo della funivia più lunga del mondo. Il tratto, da Courmayeur a Chamonix, si può solo vivere, perché non ci sono parole sufficientemente belle per spiegare tutta la potenza e la magia di questa esperienza.

Potrebbe Interessarti Anche...

spiagge costa tirrenica toscana

Le spiagge più belle della Costa Tirrenica nella zona Toscana

Abbiamo parlato più volte di come organizzare una vacanza nella Costa Tirrenica sia una buona …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.