Cattolica Venerdì 20 marzo – ore 21 – Centro Culturale Polivalente Cattolica – Corrado Augias – Ricostruire l’imprevedibile. Quando la storiografia affronta il mistero della fede. Corrado Augias presenta il suo nuovo libro inchiesta sul Cristianesimo (Mondadori). Come nacque il cristianesimo? Quali ostacoli dovette superare prima di diventare una delle religioni più diffuse sull’intero pianeta? Quali e quanti furono i divulgatori delle parole di Gesù, che affascinarono popoli lontani migliaia di chilometri dalla terra dove il personaggio storico aveva predicato? Sono domande alle quali pochi, al di fuori della cerchia degli specialisti, sanno rispondere, anche perche, pur trattandosi di quesiti semplici, richiedono risposte complesse ed equilibrate. Per la fase iniziale, infatti, bisognerebbe parlare di “cristianesimi”, al plurale, mostrando così la complessità della situazione di partenza, che andò poi semplificandosi quando una sola dottrina si impose sulle altre, lentamente ma progressivamente, autodefinendosi come l’unica corretta. Così come era già accaduto nel suo colloquio con Mauro sulla vita di Gesù, Augias ha interrogato uno dei più autorevoli studiosi italiani, Remo Cacitti.
Giornalista e scrittore. Corrado Augias è nato a Roma nel 1935. Ha trascorso molti anni all’estero: Parigi prima, poi New York, da dove è stato corrispondente del settimanale L’Espresso e del quotidiano La Repubblica. Attualmente risiede a Roma. E’ stato inviato speciale per L’Espresso. Panorama e La Repubblica, quotidiano al quale attualmente collabora. Ha partecipato al movimento dell’avanguardia teatrale romana Teatro del 101. Nel corso della sua attività televisiva ha ideato e condotto programmi di grande rilievo, tra i quali la serie di Telefono giallo, il programma di libri Babele e Le Storie attualmente in programmazione su RAI 3.