Eventi in Evidenza

Il Comune di Cattolica aderisce all’Earth Hour

Earth Hour

Mancano poco più di 24 ore a “L’Ora della Terra” – Earth Hour , l’iniziativa planetaria che consiste in un’ora a luci spente dagli antipodi della terra nell’Oceano Pacifico al Cristo Redentore di Rio, passando per l’edificio più alto del mondo, il Taipei 101 cinese, alla Tour Eiffel. Il WWF aveva chiesto a tutti Comuni di aderire all’iniziativa prevista per le ore 20,30 del 28 marzo come azione concreta contro i cambiamenti climatici ma solo alcuni comuni, ad oggi, hanno inviato la loro adesione e riteniamo giusto citarli insieme alle azioni che metteranno in atto. Il Comune di Cattolica – ha spiegato il Sindaco Pietro Pazzaglini- per unire la loro voce a quella di milioni di altre in tutto il mondo per chiedere ai grandi della terra di agire concretamente contro i cambiamenti climatici, dalle ore 20.30 per un’ora saranno spente tutte le luci delle fontane e l’illuminazione del Palazzo Mancini, sede Municipale. L’ Amministrazione comunale in questa legislatura ha dotato 9 edifici scolastici, il cimitero e il centro culturale polivalente di pannelli fotovoltaici. Il Comune di Rimini ha comunicato che le azioni messe in atto saranno le seguenti: – spegnimento delle luci dei principali monumenti storici di Rimini (Arco D’Augusto, Ponte di Tiberio, Duomo), nonchè delle principali piazze, Cavour, Tre Martiri, Malatesta; – inoltre pubblicazione della campagna informativa sui portali: www.riminiambiente.it , www.comune.rimini.it – richiesta di comunicato stampa sui principali quotidiani a diffusione locale; – diffusione attraverso L’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Rimini. Da parte del WWF un sentito ringraziamento.

Potrebbe Interessarti Anche...

Sic Day 2015

Sic Day 2015

Sic Day 2015, motomemorial dedicato al Sic.

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.