Gradara | Castello di Natale 2010 | Dal 5 dicembre al 6 gennaio 2010 | Artigianato e idee regalo nei negozi del centro storico.
Nei giorni festivi
Alle ore 11,00 –itinerari guidati a tema nel borgo e nella Rocca. Su prenotazione Pro loco di Gradara 0541 964115 / 823036 Cell. 333 7139615 info@gradara.org
Dalle ore 15,00 “L’angolo della merenda” caldarroste, vin brulè, cioccolata calda
Da sabato 4 dicembre a domenica 19 dicembre
Laboratorio artistico/artigianale e etnogalleria “Ognjiste” dell’artista serbo Risto Gavrilovi?. Laboratori di lavorazione del legno. Casa del Gufo
Dal 8 dicembre al 27 marzo
Da Peter Pan a Harry Potter. Sogni & Disegni di Serena Riglietti.
Mostra aperta nei giorni festivi e prefestivi – Palazzo Rubini Vesin
Domenica 5 dicembre
Ore 15,00 e ore 16,00 – Favole a merenda a cura di Marcello Franca – Teatro comunale
Dalle ore 16,00 alle 18,00 -“L’officina di Natale” laboratori e giochi per bambini a cura di Gradara Innova – Casa del gufo
Ore 17,00 – Animazioni con Babbo Natale mangiafuoco e i suoi aiutanti
Dal 5 al 8 dicembre
dalle ore 10,30 -“Musiche e danze alla Corte dei Malatesta “ itinerario guidato a tema nel borgo e nella Rocca con animazioni – su prenotazione
Mercoledì 8 dicembre
Dalle ore 16,00 alle 18,00 -“L’officina di Natale” laboratori e giochi per bambini a cura di Gradara Innova – Casa del gufo
Ore 17,00 – Inaugurazione Mostra Da Peter a Harry Potter Sogni e disegni
Ore 18,30 – concerto del piccolo coro di Gradara
Domenica 12 dicembre
Ore 15,00 e ore 16,00 – Favole a merenda con Marcello Franca – Teatro comunale
Dalle 16,00 alle 18,00 -“L’officina di Natale” laboratori per bambini a cura di Gradara Innova – Casa del gufo
Ore 17,00 – Animazione con Babbo Natale mangiafuoco e i suoi aiutanti
Ore 18,00 – Presentazione libro “Anghiari 29 giugno 1440 – La battaglia, l’iconografia, le compagnie di ventura, l’araldica, di Massimo Predonzani Edizioni IL CERCHIO e conferenza “La Guerra e le Compagnie di Ventura nel XV secolo: Tattiche, armamento e organizzazione”a cura di Luigi Battarra. Teatro Comunale. A seguire cena medioevale su prenotazione.
Domenica 19 dicembre
ore 14,00 – Festa sotto l’Albero – a cura dell’AVIS di Gradara – Borgo Mercato
Premiazione concorso delle frazioni di Gradara “ L’albero più bello”
ore 17,00 – Tombola di beneficenza – salone Chiesa San Giuseppe
ore 17,00 – saggio degli allievi della scuola di Musica di Rita Luzi
Domenica 26 dicembre
Dalle ore 16,00 alle 18,00 -“L’officina di Natale” laboratori e giochi per bambini a cura di Gradara Innova – Casa del gufo
Ore 16,00 – Le Storie di Bianconiglio e i personaggi di Alice nel Paese delle meraviglie
Itinerante nel borgo
Martedì 28 dicembre
Ore 20,30 – Proiezione gratuita del film “Il Primo Cavaliere” e ingresso gratuito alla rocca di Gradara fino alle 23,00 per l’iniziativa “Martedì in Arte” a cura del Soprintendenza PSAE di Urbino Rocca di Gradara, sala dell’Anticappella.
Mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre
dalle ore 10,30 -“Musiche e danze alla Corte dei Malatesta “ itinerario guidato a tema nel borgo e nella Rocca con animazioni – su prenotazione
Domenica 2 gennaio
Ore 15,00 e ore 16,00 – Favole a merenda a cura di Marcello Franca – itinerante
Dalle ore 16,00 alle 18,00 -“L’officina di Natale” laboratori e giochi per bambini a cura di Gradara Innova – Casa del gufo
Ore 17,30 Concerto dei cori di Gradara
Giovedì 6 gennaio
Ore 16,00 – L’arrivo dei Re Magi e Presepe medievale, corteo storico con spettacolo mangiafuoco
ore 18.30 – sulla Scia della cometa, spettacolo pirotecnico – Torre dell’orologio
Per informazioni e prenotazioni
Pro loco di Gradara 0541-964115 Cell. 3337139615
www.gradara.org – info@gradara.org