Eventi in Evidenza

Feste in riviera

Feste in RivieraLe feste: un fatto di classe, un discrimine sociale, un biglietto di visita. Stabilisce una appartenenza e appartenere a qualcosa più che altro un qualcosa a cui pochi possono accedere. La Riviera Adriatica è il palcoscenico delle feste. La festa è, per sua natura, un evento che insieme esclude e compatta, compatta perchè esclude. La festa stabilisce una verità confortante e irresistibile: io ci sono. Sono stato ammesso. Appartengo a qualcosa, a questo incantevole, soddisfacente, meraviglioso mondo di gente bella, sofisticata ed elegante. La festa crea il gruppo: lo ricerca. Alle feste si viene invitati in gruppi. Chi conosce chi, chi sta con lui. La festa nasce da una lista e la lista è il suo vangelo. Non si entra senza il nome in lista. Alle feste il buffet è scarno ma creativo, lo champagne millesimato, la caipirinha e il mojito garantiti. Alle feste, la musica è una colonna sonora: non impedisce la conversazione, quello spargere saluti e complimenti e baci che sono la panna delle feste, ma penetra nelle ossa e sotto la pelle e fa vibrare l’energia che inventa la festa e la sostiene, la fa arrivare all’alba e oltre. La festa prende abiti adatti. Nessuna mascherata come in discoteca: invece, stile. La festa di questa estate nasce dai servizi di moda delle riviste, gli invitati sono glamour, portano dinner jacket con papilon viola, tacchi di 12 centimetri, pochi gioielli perchè “fanno vecchia” e poco trucco perchè fa prostituta stagionata. La festa mescola le generazioni e serve almeno una nonna, servono amici gentiluomini dei genitori, un parterre di gloriosi omosessuali elegantissimi, qualche ventenne disincantato, qualche bel cognome, due principi, tre artisti, quattro contesse da piazzare su un divano/osservatorio e molti invitati arrivati da fuori, americani, francesi, portoghesi, indiani. Cinesi non se ne vedono per ora. Ma arriveranno. La festa è un’occasione. Si fa una festa perchè esce un film, per ascoltare un nuovo gruppo rock, per giocare alla battaglia degli i-pod, a Capodanno. La festa si svolge in un luogo piccolo e privato, detesta hangar, discoteche luoghi accessibili ai troppi. La festa ristabilisce il principio della notte e ce la vende. Alla festa non si va per vedere e farsi vedere: si va perchè ci si diverte.

Potrebbe Interessarti Anche...

Famiglia in Bicicletta

I percorsi ciclabili più belli dell’Emilia Romagna

Sempre più comune e frequente il viaggio su due ruote; se ci sono territori in …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.