Eventi in Evidenza

Vacanza mare con bambini

Vacanze bambini gratis Cattolica 

Portare i vostri figli al mare, in spiaggia, è salutare! Trascorrere le vostre vacanze al mare, in costume da bagno, esposti al sole fa bene perché favorisce la vita all’aria aperta che è la migliore condizione per una vita armonica e sana; il gioco all’aria aperta tonifica l’apparato scheletrico e muscolare, migliora lo sviluppo di quello respiratorio e favorisce un migliore sviluppo psicomotorio. Il sole fa bene perché favorisce la formazione della vitamina D, indispensabile per l’assorbimento del calcio e la sua deposizione nelle ossa. Questo meccanismo naturale serve a prevenire una malattia, il rachitismo, che provoca alterazioni ossee.

Quindi è bene portare i  bambini al mare ed esporli al sole, basta solo osservare alcuni semplici precauzioni:

1) Evitare le ore più calde: dalle 12 alle 15 è bene che i bambini stiano in hotel. I raggi solari sono diretti e il loro potere aggressivo è molto alto.

2) Esporli in modo graduale e progressivo. L’abbronzatura cioè la produzione di melanina che protegge la cute dai raggi ultravioletti ha bisogno di tempo per divenire efficace. Evitare quindi lunghe e saltuarie esposizioni ( per esempio solo  nel week end).

3) Il sole si prende anche quando il bambino è in acqua o sotto l’ombrellone. Nell’acqua il calore non è percepito quindi è più facile andare incontro a scottature. Fate attenzione alle giornate nuvolose, il sole si prende lo stesso.

4) Offrire spesso da bere al bambino, acqua, succhi frutti o altre bevande non fredde e a piccoli sorsi.

5) Utilizzare creme protettive solari sia per i raggi ultravioletti B che A, ad alta protezione, che vanno applicate prima dell’esposizione al sole e poi ogni 2, 3 ore e dopo il bagno anche se sono resistenti all’acqua. In caso di bambini allergici applicare una piccola quantità di crema su un braccio prima di spalmarla su tutto il corpo. Applicare la crema protettiva non vuol dire poter stare al sole tutto il tempo che si vuole, bisogna comunque rispettare la regola dell’esposizione graduale.

6) Prima di esporsi al sole , infine non applicare sulla pelle profumi, potrebbero sensibilizzare la cute e provocare macchie e irritazioni.
 
Lo scopo di tutto ciò è evitare che il bambino si “scotti”.

Le scottature (forte rossore e bruciore della pelle) durante l’infanzia, infatti, possono rivelarsi pericolose da adulti.

Ci sono sufficienti evidenze in letteratura che dimostrano che c’è una correlazione tra le scottature in età pediatrica e l’insorgenza del melanoma nell’età adulta. Il rischio aumenta se il bambino è piccolo e se le scottature sono molto intense. I bambini con carnagione chiara con capelli biondi o rossi e occhi chiari sono più esposti ad andare incontro a scottature per cui oltre ai consigli su esposti, nei primi giorni di esposizione al sole, vanno coperti con un cappello, con una  maglietta a maniche lunghe e pantaloni lunghi. È preferibile usare tessuti a trama stretta e doppio strato quando è possibile. Per i bambini con carnagione scura invece, che sono la grande maggioranza, non c’è bisogno di seguire regole particolari quando vengono esposti al sole. È sufficiente farsi guidare dal  buon senso. Per i neonati, una carrozzina con una tettoia è preferibile a un passeggino aperto. Con un bambino più grande usate un passeggino con tettoia o con un ombrellino.

Alberghi Cattolica Residence Cattolica Appartamenti a Cattolica B&B Cattolica

Potrebbe Interessarti Anche...

Famiglia in Bicicletta

I percorsi ciclabili più belli dell’Emilia Romagna

Sempre più comune e frequente il viaggio su due ruote; se ci sono territori in …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.