Eventi in Evidenza

Gradara | Concerto di Danza e Bolero

Danza e Bolero a GradaraGradara | “Concerto di Danza e Bolero” | 30 giugno 2008, ore 21,00, Piazza d’Armi del Castello di Gradara. L’Amministrazione Comunale di Gradara e il Centro Studi Danza di Pesaro, diretto da Paola Forlani, in occasione dell’apertura serale del castello di Gradara, vi offrono una serata ricca di emozioni, in cui la musica e la danza diventano un tutt’uno con l’ambiente suggestivo in cui saranno immerse. Vi proponiamo un “Concerto di danza”, una miscellanea di stili musicali e artistici realizzata dai coreografi: Chiara Frulli, Giorgia D’Emidio e Bernard Shehu. Fra le coreografie spicca il Bolero di Ravel, musica per balletto divenuta celebre anche come pezzo concertistico, che è senza dubbio l’opera più importante del compositore che si ispirò a Isaac Albèniz realizzando dunque un brano dal carattere tipicamente spagnolo. Come la coreografia realizzata dal famoso Maurice Bejart, vedrete un uomo che danza seducente su di un tavolo, mentre un gruppo di giovani si avvicina sempre più a lui con il crescere incalzante della musica. Altro pezzo particolarmente significativo è il passo a due conclusivo tratto dall’opera Petit Mort del coreografo Jiri Kylian, preparato in occasione del bicentenario della morte di Mozart. Nella danza emerge il gioco delle tensioni sensuali,le linee si muovono fluidamente nello spazio con un lindore gestuale abbagliante e carnale. Non poteva mancare un genere nuovo che sta prendendo piede quest’anno: l’hip hop. È un approfondimento sulle nuove tendenze della danza, per capire quali novità ci si può aspettare durante una lezione di danza, ma anche sul palcoscenico di un teatro. Ospite di rilievo di questa serata è Bernard Shehu, ballerino presso la compagnia del Balletto di Roma, che collabora con la scuola Centro Studi Danza di Pesaro da numerosi anni. Sarà affiancato da tanti giovani e bravissimi danzatori del nostro territorio che si stanno avvicinando al mondo della danza con sempre maggior passione. È un piacere, sostiene l’Assessore alla Cultura di Gradara Dott.ssa Caterina del Baldo, ospitare questa grande serata dedicata alla danza, soprattutto con un nome importante come Bernard Shehu. Ma sono particolarmente contenta di aver dato l’opportunità di esibirsi in un palcoscenico suggestivo come la Rocca di Gradara a questi straordinari ragazzi che, nonostante la loro giovane età, grazie alla loro passione, sono già degli ottimi ballerini. E sono proprio questi giovani allievi che con tanta dedizione ed entusiasmo vogliono offrirvi questa magica serata, non mancate!

Potrebbe Interessarti Anche...

Vacanze in Toscana con bambini: itinerari tra mare e borghi

Se fai parte di chi sta pensando di organizzare le vacanze in Toscana con la …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.