Per affrontare la vacanza all’insegna del relax e del divertimento e per evitare spiacievoli imprevisti, ecco il decalogo stilato dai Bagnini di Cattolica, che ognuno dovrebbe prendere in considerazione:
1 – Non lasciate sotto l’ombrellone oggetti di valore e/o soldi. Depositateli alla reception del bagno.
2 – Non ingombrate i corridoi e i passaggi al mare. I cinque metri nei pressi della battigia sono destinati esclusivamente al passaggio come descritto sull’Ordinanza Balneare affissa alle cabine.
3 – Collaborate con i bagnini ed seguite attentamente i loro suggerimenti. In caso di forte vento la bandiera gialla che sventola sul pennone significa che occorre chiudere l’ombrellone.
4 – Depositate carte e rifiuti negli appositi cestini e gettate le cicche di sigaretta nei portacenere, non sulla sabbia.
5 – E’ buona norma usare gli apparecchi radio solo con le cuffie, avere la suoneria del telefonino al minimo e conversare a bassa voce.
6 – Rispettate gli orari di apertura e chiusura dello stabilimento balneare.
7 – Non portate via sabbia o conchiglie come souvenir, con il tempo l’ecosistema marino potrebbe venire irrimediabilmente compromesso.
8 – Non fate il bagno prima che siano trascorse almeno tre ore dall’ultimo pasto e, dopo una lunga esposizione al sole, entrate in acqua gradualmente.
9 – Non affrontate i pericoli del mare quando sul pennone è issata la bandiera rossa, non oltrepassate le boe di segnalazione del limite di balneazione.
10 – Giocate a palla o praticate altri giochi esclusivamente negli spazi allestiti appositamente.
Visitate anche MARE SICURO i consigli della Capitaneria di Porto.