Nell’immagine è raffigurata la scala Douglas dello Stato del mare, ideata dall’ammiraglio inglese H.P. Douglas nel 1917, quando era capo del Servizio Meteorologico della Marina Britannica utilizzata in navigazione per classificare l’altezza delle “wind-waves” e dello “swell”. Oltre alle nove classi riportate in tabella, ne esiste un’ultima, corrispondente alla forza 9 (altezza significativa superiore a 14 metri), che indica condizioni di mare tempestoso.
Potrebbe Interessarti Anche...
I percorsi ciclabili più belli dell’Emilia Romagna
Sempre più comune e frequente il viaggio su due ruote; se ci sono territori in …