Una struttura a piramide, che segue l’idea dell’ascensione mistica e pareti trasparenti, che richiamano una visione d’infinito. Il Cocoricò non è mai come sembra ed è più di come lo ricordi, l’evoluzione è la sua caratteristica peculiare, qualunque fotografia, per quanto istantanea, è già il suo passato, è l’ambiente dell’infinito presente, così veloce nell’evolvere, che chiunque lo copi, non potrà mai catturarne l’essenza. Un locale diventato icona di se stesso. Ogni sei mesi si trasforma completamente, venendo ridisegnato attraverso allestimenti e scenografie dietro una continua ricerca artistica. Le performances interpretate da compagnie teatrali, insieme al Direttore Artistico e agli scenografi, creano quelle atmosfere oniriche e inquietanti che hanno nel tempo caratterizzato e ben rappresentato lo stile del Cocoricò. Distribuito su 2 sale “portanti” e 3 di “contorno”, il cuore pulsante del locale è la “Piramide”, dove si alternano DJ di fama mondiale, affiancato dal “Titilla”. Le sale minori, ad esempio il “Morphine” vivono di luce propria, questo, come ambient room con particolare attenzione alla ricerca musicale e alla sperimentazione di generi. Curato dall’eclettica NicoNote*, dove Ospiti unici ed eccellenti hanno transitato negli anni: Enrico Ghezzi, Asia Argento, Morgan, Mario Sgalambro, Krisma e altri. “Ciao Sex” è il nome del piccolo spazio per chi non si prende troppo sul serio, legato all’ironia e all’effimero; mentre “Strix” è il nuovo spazio super esclusivo, si trova nel bagno delle signore, arredato come una vera cucina, dove l’accesso è consentito a tutte le donne vere o apparenti, e dove Isabella Santacroce e altri amici in veste di improbabili DJ, rappresentano ciò che sono, quello che ascoltano. Il risultato è sconvolgente, sempre diverso. Nel 2002 ha genesi il primo vero sito web del Cocoricò. Fin dalla presentazione ufficiale del sito, si è assistito ad una partecipazione ed un interesse senza precedenti, svariate migliaia di utenti registrati in pochi mesi, in un crescendo che ci ha spinto a realizzare una nuova veste ed una differente architettura web, dimensionata ed organizzata per ospitare e gestire in maniera efficace la comunità che la proiezione del Cocoricò in rete ha immancabilmente attirato, confermando ancora una volta anche in rete, la totale unicità del locale. Il marchio del Cocoricò compare su compilation musicali, gadget d’ogni genere. Inoltre, siamo lieti di comunicarvi che, tra la proprietà del marchio Cocoricò ed un’azienda leader nel mondo dell’abbigliamento fashion, è stato raggiunto un accordo di licenza e sinergia. Una prima anticipazione del nuovo prodotto si potrà avere da fine giugno nel rinnovato punto vendita di Riccione. Nel mese di settembre, il prodotto sarà presente in molte vetrine delle più importanti città italiane. Cocoricò Via Chieti, 44 Riccione Tel 0541 605183 – Fax 0541 691496.
Potrebbe Interessarti Anche...
I percorsi ciclabili più belli dell’Emilia Romagna
Sempre più comune e frequente il viaggio su due ruote; se ci sono territori in …