Il Museo della Regina.
Di recente nascita, il Museo della Regina è ubicato all’interno di una palazzina sorta alla fine del XVI secolo come “ospitale” per pellegrini da e per Roma. Le sezioni espositive si erano gradualmente formate a partire dagli anni ?70, quando fu dapprima realizzato l’Antiquarium archeologico; successivamente venne istituita anche la sezione di marineria, entrambi ospitati presso il Centro Culturale Polivalente. L’esposizione attuale mantiene tale duplice carattere, archeologico e marinaresco. Un’offerta cospicua di laboratori didattici favorisce durante l’intero anno scolastico un’intensa fruizione da parte di scolaresche di ogni ordine e grado.
La sezione archeologica.
La raccolta archeologica riunisce materiali rinvenuti in occasione dei due principali scavi di età romana operati nella città (ex Piazza Mercato Ortofrutticolo e Casa Filippini), cui si sono recentemente aggiunti quelli della Nuova Darsena; notazioni e oggetti medievali e post-medievali completano il racconto della storia cattolichina, il cui filo conduttore, per molti secoli, è stato prioritariamente rappresentato dalla Via Flaminia. Una sala con materiale di collezione compresa una piccola raccolta numismatica, chiude la sezione archeologica; è dal 2009 che campeggia nell’atrio una stele daunia di grande rilevanza archeologica e figurativa.
La sezione di Marineria
Il percorso, a carattere tematico, tiene conto da una parte delle caratteristiche tecniche delle imbarcazioni e della loro costruzione, e ancora dei modi e delle forme del navigare; dall’altra, degli aspetti etno-antropologici non meno interessanti e indispensabili ad una lettura esaustiva della tradizione marinaresca della città. Modelli di grandi dimensioni dei principali tipi di barche della marineria tradizionale adriatica, che nei cantieri cattolichini raggiunse alcune delle sue vette più alte, accompagnano i visitatori guidandoli alla conoscenza di un artigianato complesso e unico.
Museo della Regina – Via Pascoli,23 Cattolica (RN) – Telefono 0541 966577
Orari di apertura
Invernale:
Lunedì – Chiuso
Martedi – Giovedi: 9:30 – 12:00
Venerdì – Sabato: 9:30 – 12:00 – 15:30 – 19:00
Domenica: 16:00 – 19:00
Estivo:
Lunedì – Chiuso
Martedi – Giovedi: 9:30 – 12:00
Mercoledì – Domenica: 17:00 – 23:00