Nelle pescherie di Cattolica, se volete risparmiare bisogna saper scegliere e preferire il pesce di stagione e nostrano. A volte il pesce nostrano è meno conosciuto dei ricercatissimi: tonno, salmone o branzino, ma è altrettanto buono,saporito e nutriente. Inoltre, il consumo delle specie nostrane di stagione ha anche dei vantaggi considerevoli per l’ambiente, perché riduce i chilometri percorsi per il trasporto e allevia la pressione di pesca sulle specie più note. Oggi ci sono le condizioni perché ognuno possa effettuare scelte sostenibili per l’ambiente e per le proprie tasche. Tra i prodotti ittici che potete trovare sui banchi delle pescherie del porto, ci sono specie ittiche poco note, ma non meno prelibate, come: aguglia, sgombro, ghiozzo, pagello e palamita, tutte specie ottime al palato, che vivono e crescono nelle nostre acque in Adriatico, costano meno e fanno bene all’ecosistema. Sui banchi, anche ottimo pesce di fiume, ma il pesce di mare, è sicuramente da preferire in quanto più saporito. Nelle cassette, ordinato, in bella mostra e pronto per essere acquistato, troverete anche ottimo pesce azzurro, alici e sarde, prelibato pesce bianco, e i molluschi, come: cozze, vongole, fasolare, ostriche e lumachine. Come riconoscere la sua freschezza? Ecco a seguire alcuni consigli per non sbagliare:
1. Odore gradevole di mare
2. Occhio vivo, ben sporgente dalla cavità oculare
3. Corpo rigido
4. Carne soda ed elastica sotto la pressione del dito
5. Squame brillanti e aderenti al corpo
6. Branchie integre di colorazione rossa/bordeaux
7. Colore iridescente, cangiante, quasi metallico
Mangia pesce nostrano di stagione!